Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie in conformità alla nostra cookie policy. (ACCETTO)
Licenziato il dipendente che accetta regali di valore dai clienti
Con Sentenza n. 21619 del 23 luglio 2015, la Corte di Cassazione interviene in merito alla responsabilità del mancato versamento di ritenute previdenziali Leggi tutto
Omesso versamento escluso se dimostrata l’assoluta impossibilità di adempiere al debito
L’imprenditore / manager che durante la crisi non paga le ritenute previdenziali ma prima dell’accertamento si dimezza il compenso, presta Leggi tutto
Cambio appalto e agevolazioni contributive per nuove assunzioni
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in risposta ad un quesito avanzato da Confapi, con l’Interpello n. 20 del 20 luglio 2015 , ha Leggi tutto
Assegno di natalità (c.d. bonus bebè): indicazioni dell’INPS
L’INPS con il Messaggio n. 4845 del 17 luglio 2015 interviene per fornire indicazioni operative relativamente alla domanda di assegno di natalità Leggi tutto
Congedo parentale e Jobs Act: circolare INPS
L’INPS, con la Circolare n. 139 del 17 luglio 2015, interviene per fornire indicazioni riguardo il prolungamento del periodo di fruizione e di Leggi tutto
Licenziato il dipendente per violazione dell’obbligo di fedeltà
In tema di licenziamento, la Corte di Cassazione ha statuito la piena legittimità del provvedimento espulsivo nei confronti del dipendente che Leggi tutto
Scarso rendimento: legittimo il licenziamento se esistono parametri di riferimento
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 14310 del 9 luglio 2015 , ha dichiarato legittimo il licenziamento per scarso rendimento operato da un’azienda Leggi tutto
Lavoro accessorio:conferma dell’invio della comunicazione preventiva all’INPS
L’INAIL, con la Nota n. 4715 del 7 luglio 2015 ricorda che la comunicazione preventiva per l’attivazione delle prestazioni di lavoro accessorio Leggi tutto
Procedimento disciplinare non interrotto se la malattia è usata strumentalmente per ostacolarlo
Con Sentenza n. 13659 del 3 luglio 2015, la Corte di Cassazione è intervenuta in merito all’utilizzo strumentale di un evento di malattia Leggi tutto
Nullo il licenziamento della dipendente che tace sulla maternità al momento dell’assunzione
La Corte di Cassazione ha affermato la nullità del licenziamento per giusta causa della lavoratrice a tempo determinato che al momento dell’assunzione Leggi tutto
lug23
23/07/2015
Con Sentenza n. 21619 del 23 luglio 2015, la Corte di Cassazione interviene in merito alla responsabilità del mancato versamento di ritenute previdenziali da parte di coloro i quali a suo tempo
lug22
22/07/2015
L’imprenditore / manager che durante la crisi non paga le ritenute previdenziali ma prima dell’accertamento si dimezza il compenso, presta fideiussioni a garanzia del debito e chiede al fisco
lug20
20/07/2015
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in risposta ad un quesito avanzato da Confapi, con l’Interpello n. 20 del 20 luglio 2015 , ha fornito chiarimenti in merito alla concessione dei
gen16
16/01/2021
Sul vaccino per i lavoratori contro il Covid-19 si applichi la legge!
Devono essere valutati tutti i rischi
gen15
15/01/2021
Invalidità ciechi: nuova funzionalità del procedimento di revisione
Nel messaggio n. 138 del 2021, l’INPS
Indennità una tantum Covid-19: come gestire il riesame delle domande rigettate
L’INPS, con il messaggio n. 143 del 2021,