Lo studio

Lo Studio D'Oca - Consulenti del Lavoro Associati, i cui soci fondatori sono il dott. D’Oca Antonio e D’Oca Antonella, è uno Studio professionale, che opera nel settore del diritto del lavoro, della sicurezza sui luoghi di lavoro, della formazione, della consulenza e delle connesse attività accessorie idonee ad assicurare alla clientela le giuste soluzioni alle problematiche che si presentano giornalmente.

Lo Studio lavora in modo sinergico con Studi Legali, Commerciali, Fiscali, ed Economici al fine di assicurare alla clientela un’assistenza costante e completa 24 ore su 24.

Lo Studio presta ai propri clienti, con la massima attenzione e riservatezza, la propria attività di consulenza ed assistenza in tutte le fasi di verifica, accessi e ispezioni degli Ispettori del Lavoro, dell’Inps e dell’Inail, mediante colloqui diretti, scritti difensivi, mediazioni, conciliazioni, e transazioni.

Lo Studio intrattiene consolidati rapporti di collaborazione con primari Studi professionali

 

News dello studio

lug23

23/07/2015

Licenziato il dipendente che accetta regali di valore dai clienti

Con Sentenza n. 21619 del 23 luglio 2015, la Corte di Cassazione interviene in merito alla responsabilità del mancato versamento di ritenute previdenziali da parte di coloro i quali a suo tempo

lug22

22/07/2015

Omesso versamento escluso se dimostrata l’assoluta impossibilità di adempiere al debito

L’imprenditore / manager che durante la crisi non paga le ritenute previdenziali ma prima dell’accertamento si dimezza il compenso, presta fideiussioni a garanzia del debito e chiede al fisco

lug20

20/07/2015

Cambio appalto e agevolazioni contributive per nuove assunzioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in risposta ad un quesito avanzato da Confapi, con l’Interpello n. 20 del 20 luglio 2015 , ha fornito chiarimenti in merito alla concessione dei

News

ott22

22/10/2025

Lavoro notturno, nei giorni festivi e di riposo: detassazione per il 2026

Il disegno di legge di Bilancio 2026 prevede

ott22

22/10/2025

Carried interest: criticità interpretative nella prassi dell'Agenzia delle Entrate

Con la risposta n. 252/2025 l’Agenzia delle

ott21

21/10/2025

Madri e padri nel periodo protetto: dimissioni da confermare anche nel periodo di prova

Con la nota n. 14744 del 2025, il Ministero